• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • News
  • Ricette Piccanti
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Trasformati
  • Guide
  • Database Varietà Peperoncino
  • Benefici
  • Recensioni
  • Chi Sono

Mondo del Peperoncino: Peperoncini Piccanti a 360°

Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento per gli amanti e coltivatori dei peperoncini piccanti: guide alla coltivazione del peperoncino, news, recensioni e ricette piccanti

Marmellata di Peperoncino e Pere

31 marzo 2017 By Roberto Viola

Oggi ti svelo una semplice ricetta, giusta per ogni occasione, dedicata a tutti quei palati che sono ogni giorno alla ricerca di sapori fuori dall’ordinario: marmellata di peperoncino e pere.

La marmellata di peperoncino e pere sarà un’ottimo abbinamento per servire ai tuoi ospiti del formaggio stagionato o delle tartine piccanti, trasformando il tuo antipasto in un vero e proprio successo!

Marmellata di peperoncino e pere – Ingredienti

Peperoncino Scotch Bonnet: 200 gr

Pere Williams: 800 gr

Zucchero: 250 gr

Vino bianco: 50 ml

Marmellata di peperoncino e pere – Preparazione

Lava i tuoi peperoncini Scotch Bonnet, tagliali a metà, rimuovi semi e placenta (se preferisci la marmellata più piccante lasciali) ed infine trasformali in piccoli pezzi.

Fai lo stesso con le pere: sbucciale, togli il torsolo con i semi e tagliale in pezzi.

Prepara una pentola fonda, riempila con i peperoncini e le pere precedentemente tagliate, aggiungendo 250 gr di zucchero, un pizzico di sale e 50 cl di vino bianco.

Copri la pentola con un coperchio e fai cuocere la marmellata di peperoncino e pere a fuoco moderato per circa 40 minuti mescolando frequentemente,.

Quando il composto in pentola comincerà a bollire, con l’aiuto del passa-verdure o di un frullatore ad immersione, trasforma gli ingredienti a pezzi in un composto omogeneo e rimetti sul fuoco.

Mentre aspetti che la marmellata di peperoncino e pere raggiunga la densità desiderata, sterilizza i vasetti (acquista vasetti da marmellata) che andranno a contenere la tua futura conserva piccante.

Quando la marmellata otterrà la giusta consistenza, spegni il fuoco e versa il composto nei vasetti precedentemente sterilizzati, chiudi stringendo forte il tappo e rovescia i vasetti a testa in giù aspettando che si raffreddino.

Una volta freddi, accertatati che i vasetti abbiano fatto il sottovuoto e riponili per circa un mese in un luogo fresco e buio prima di consumare la tua marmellata di peperoncino e pere.

marmellata di peperoncino e pere

Accorgimenti:

Usa lo Scotch Bonnet, peperoncino dal sapore dolce e robusto, ma non eccessivamente piccante, infatti si posiziona a metà nella Scala di Scoville.

Per capire se la tua marmellata è pronta, è possibile versare un cucchiaino del composto su un piattino, inclinare il piattino: se il composto rimane compatto, la marmellata è pronta, altrimenti continua la cottura mescolando frequentemente.

Per ottenere il giusto sottovuoto della tua conserva, è doveroso utilizzare tappi sempre nuovi.

Sending
User Review
4.29 (7 votes)

Commenti

Filed Under: Trasformati

Reader Interactions

Primary Sidebar

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento del settore: guide alla coltivazione del peperoncino, recensioni e ricette piccanti
peperoncini piccanti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

I più letti

Svernare peperoncini: la guida definitiva

Svernare peperoncini: la guida definitiva

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

Essiccare i peperoncini: la guida definitiva per essiccare peperoncini

Essiccare i peperoncini: la guida definitiva per essiccare peperoncini

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

Database Varietà

Capsicum Rhomboideum
Bishop’s Crown – Capsicum Baccatum
Tabasco – Capsicum Frutescens
Naga Morich – Capsicum Chinense
Pimenta da Neyde Capsicum Chinense

Footer

Privacy Policy

©2015-2017- Mondo del Peperoncino - All Right Reserved