• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • News
  • Ricette Piccanti
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Trasformati
  • Guide
  • Database Varietà Peperoncino
  • Benefici
  • Recensioni
  • Chi Sono

Mondo del Peperoncino: Peperoncini Piccanti a 360°

Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento per gli amanti e coltivatori dei peperoncini piccanti: guide alla coltivazione del peperoncino, news, recensioni e ricette piccanti

Scala di Scoville

31 marzo 2017 By Roberto Viola

Quante volte ti è capitato di leggere o sentire le parole Scala di Scoville, unità Scoville o SHU in relazione al peperoncino?

Sì lo so, moltissime volte!

Sei qui proprio perché ti hanno parlato di peperoncini e di scala di Scoville vero?

Spesso, i maggiori esperti non si soffermano sui termini base quando si relazionano con i neofiti di questo argomento.

Ma TRANQUILLO, oggi ci siamo qui noi del Mondo del Peperoncino!

Lascia che ti dica che la Scala di Scoville non è altro che una scala di misura della piccantezza di un peperoncino.

Questi frutti del genere Capsicum contengono alcune sostanze, dette capsaicinoidi, di cui la più abbondante è la capsaicina, un composto chimico che stimola i recettori del caldo VR1 situati anche sulla lingua provocando la sensazione di “bruciore” (Bruciore da peperoncino? Scopri come attenuarlo!)

Il numero di unità di Scoville (SHU-Scoville Heat Units), invece, indica l’appartenenza alla scala di Scoville, ma sopratutto la quantità di capsaicina equivalente contenuta.

La scala di Scoville prende il nome dal suo ideatore: Wilbur Scoville per il test che ideò.

Questo test originariamente prevedeva che una soluzione dell’estratto del peperoncino venisse diluita in acqua e zucchero finchè il “bruciore” non fosse più percettibile ad un insieme di assaggiatori, il grado di diluizione, posto pari a 16.000.000 per la capsaicina pura, dava il valore di piccantezza in unità di Scoville.

Il valore 16.000.000 per la capsaicina fu posto arbitrariamente da Scoville.

La capsaicina pura è una sostanza tossica, e se assunta direttamente provoca la morte per arresto respiratorio, tuttavia la quantità  necessaria per ingestione a causare la morte di una persona di 70 Kg è di 13 g, equivalente ad un paio di cucchiai da tavola.

Scala di Scoville

scala di scoville

La Scala di Scoville rappresentata in precedenza è aggiornata al 2014 con la “scoperta” del Carolina Reaper da parte di Ed Currie .

Se sei interessato a coltivare questi peperoncini più piccanti del mondo, consiglio di seguire la guida alla semina del peperoncino.

Sending
User Review
4.69 (16 votes)

Commenti

Filed Under: News

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Bruciore da peperoncino: Come attenuare la sensazione del piccante | Mondo del Peperoncino ha detto:
    9 aprile 2017 alle 20:44

    […] Il grado di piccantezza di un peperoncino, provocato dalla molecola della capsaicina, viene misurato con la Scala Scoville. […]

  2. Respiro del Diavolo: presunto peperoncino più piccante del mondo | Mondo del Peperoncino ha detto:
    18 maggio 2017 alle 13:13

    […] Originariamente, la pianta era destinata ad essere per bellezza piuttosto che una bestia sensoriale, i frutti sono stati stimati con un punteggio di 2.480.000 unità della Scala Scoville […]

  3. Estratto di peperoncino Fatalii | Mondo del Peperoncino ha detto:
    4 gennaio 2018 alle 19:49

    […] tipica piccantezza del Fatalii  di 400.000 SHU sulla Scala di Scoville parte dalla punta della lingua fino ad espandersi in tutta la bocca non attaccando la […]

  4. Composta di peperoncino devastante | Mondo del Peperoncino ha detto:
    14 gennaio 2018 alle 19:26

    […] un picco di 2.000.000 SHU, per capire la piccantezza ti basta controllare la Scala di Scoville e fare un […]

  5. Crema concentrata di peperoncino letale Yellow | Mondo del Peperoncino ha detto:
    23 gennaio 2018 alle 8:41

    […] crema sfiora quasi i 3.000.000 SHU, per capire la piccantezza ti basta controllare la Scala di Scoville e fare un […]

  6. Giancarlo Gasparotto entra nel Guinness dei Primati | Mondo del Peperoncino ha detto:
    8 febbraio 2018 alle 17:48

    […] non lo sapesse il Bhut Jolokia è uno dei peperoncini più piccanti al mondo e si posiziona nella Scala Scoville con circa 1.000.000 di SHU, contando che il calabrese nostrano si aggira sui 50.000 […]

  7. Olio extravergine di olive taggiasche al peperoncino | Mondo del Peperoncino ha detto:
    17 febbraio 2018 alle 10:34

    […] raggiunge una piccantezza di circa 2.000.000 di SHU sulla Scala di Scoville ed un comune mangiatore di peperoncino difficilmente riuscirà a metterne più di 4 o 5 gocce su […]

Primary Sidebar

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento del settore: guide alla coltivazione del peperoncino, recensioni e ricette piccanti
peperoncini piccanti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

I più letti

Svernare peperoncini: la guida definitiva

Svernare peperoncini: la guida definitiva

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

Essiccare i peperoncini: la guida definitiva per essiccare peperoncini

Essiccare i peperoncini: la guida definitiva per essiccare peperoncini

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

Database Varietà

Capsicum Rhomboideum
Bishop’s Crown – Capsicum Baccatum
Tabasco – Capsicum Frutescens
Naga Morich – Capsicum Chinense
Pimenta da Neyde Capsicum Chinense

Footer

Privacy Policy

©2015-2017- Mondo del Peperoncino - All Right Reserved