Stai cercando dei metodi su come conservare i peperoncini? Un metodo di conservazione che prediligo, dopo quello di essiccare i peperoncini, è proprio quello che andrò a spiegare: come congelare i peperoncini.
In questo articolo vedremo come congelare i peperoncini nella maniera corretta senza perdere le proprietà nutrizionali e l’aroma che caratterizzano il peperoncino fresco.
Congelare i peperoncini è un modo per conservare i peperoncini senza fare a meno del sapore e l’aroma originale
Sei pronto? Vediamo insieme come:
Come conservare i peperoncini in congelatore?
Seleziona i peperoncini più freschi, meglio se appena raccolti, lavali accuratamente sotto acqua corrente e falli asciugare anche con l’aiuto di un canovaccio.
Puoi scegliere di congelare i peperoncini in due modi:
- Peperoncini interi
- Peperoncini frullati
Conservare il peperoncino intero
Come congelare i peperoncini interi?
E’ un metodo di conservazione molto efficace, ma soprattutto facile e veloce, abbiamo bisogno solamente dei peperoncini e dei sacchetti di plastica gelo per alimenti.
Consiglio di utilizzare sacchetti piccoli per poter conservare i peperoncini già suddivisi in porzioni (5-6 per sacchetto) ed evitare di scongelare più peperoncini del dovuto.
L’unica pecca di congelare il peperoncino intero è quella di ritrovarsi, una volta scongelato completamente, un peperoncino troppo mollo e per nulla croccante.
Per ovviare a questo problema, consiglio di scongelare il peperoncino riponendolo per 24-48 ore in frigorifero.
Riducendo al minimo lo sbalzo termico, renderai il peperoncino congelato croccante come quello fresco.
Congelare i peperoncini frullati
Come conservare il peperoncino frullato in congelatore?
Altrettanto facile! Rispetto a quello precedente è il metodo di conservazione in congelatore che preferisco:
Se sei un’amante delle salse piccanti, potrai scongelare direttamente in pentola il peperoncino già frullato.
Ovviamente il peperoncino già frullato non avrà problemi di croccantezza ed inoltre manterrà intatta la sua piccantezza ed il suo aroma.
Consiglio di conservare i peperoncini frullati, in bicchieri di plastica coperti da pellicola trasparente.
Puoi utilizzare sia bicchieri di grandezza normale che bicchierini da caffè, così puoi scegliere di scongelare il tuo peperoncino al bisogno.
I peperoncini congelati interi o frullati avranno una durata di 1 anno ed una volta scongelati non sarà possibile congelarli una seconda volta.
E’ importante per questo suddividere in porzioni più piccole prima di mettere in congelatore.
Per realizzare delle porzioni ancora più piccole consiglio sempre di utilizzare le vaschette porta ghiaccio.
Non credi che questo sia un ottimo metodo di conservazione del peperoncino? Io credo di sì!
Conservare il peperoncino per utilizzarlo più simile al fresco
Per conservare il peperoncino per essere utilizzato più simile al fresco, gli unici due metodi più sicuri sono:
- Realizzare il sale aromatizzato al peperoncino
- Conservare i peperoncini sott’aceto.
Se vuoi approfondire l’argomento delle conserve alimentari ti invito a leggere il documento integrale dell’Istituto Superiore di Sanità.
Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico“.