Pink Tiger

Descrizione

pink tiger

Il peperoncino Pink Tiger

Il peperoncino Pink tiger della specie dei Capsicum Chinense è originario dell’Italia ed è un fenotipo spontaneo di una varietà ottenuta dall’incrocio tra Bhut Jolokia e Pimenta da Neyde.

Nome varietà di peperoncinoPink Tiger
Specie di peperoncinoCapsicum Chinense
ProvenienzaItalia
Piccantezza del peperoncinoAlta –  600.000 SHU della Scala Scoville
Fiori del peperoncinoCorolla bianca con macchie viola, Antere scure, Multipli per nodo.

Quanto è piccante il Pink Tiger?

I peperoncini Pink Tiger sulla Scala di Scoville presentano una piccantezza alta, raggiungendo un valore di 600.000 SHU.

Coltivare il Pink Tiger

E’ una varietà di peperoncino non pubescente.

La pianta di peperoncino durante la crescita si presenta con una struttura ramificata, ma cespugliosa con un’altezza di di 1,70 metri ed un’estensione di 0,60 metri.

Il fusto si presenta marrone con sfumature violacee, senza pubescenza con rami viola, vigorosi, eretti e molto flessibili.

Le foglie sono viola scuro, ovali e leggermente appuntite.

Se sei interessato a coltivare questa varietà molto particolare, ti consiglio di seguire la  guida per coltivare i peperoncini piccanti.

Come riconoscere il Pink Tiger

fiori di peperoncino sono multipli per nodo con peduncolo pendulo, la corolla è bianca con macchie viola e antere scure.

Il frutto si presenta pendulo, allungato e affusolato con una dimensione di 7 cm con apice a punta, non rugoso.

La maturazione passa dal verde al viola fino alla comparsa di striature color crema nell’arco di 40-45 giorni.

Le striature più o meno accentuate dipendono dal tipo di coltivazione, dall’esposizione solare e dal clima.

Inoltre il Pink Tiger è un fenotipo spontaneo del Red Tiger, altri fenotipi nati da questo incrocio sono il Peach Tiger e l’Orange Tiger.

Pink Tiger in cucina

Il Pink Tiger è caratterizzato da un profumo fruttato ed un sapore dolciastro con una piccantezza alta.

In cucina è principalmente usato fresco oppure in polvere.

Dove comprare semi di Pink Tiger

Questa varietà di peperoncino della specie dei Capsicum Chinense presenta dei semi gialli, di medie dimensioni e tondi.

Se sei interessato a coltivarli ti consiglio di reperire i semi di peperoncino online.

Mondo del Peperoncino
Pink Tiger
Articolo
Pink Tiger
Descrizione
Il Pink tiger della specie dei Capsicum Chinense, originario dell'Italia, è un incrocio tra Bhut Jolokia e Pimenta da Neyde.
Autore
Pubblicato da
Il Mondo del Peperoncino
Logo

Commenti