Oltre a germogliare in terriccio, i semi di peperoncino possono beneficiare di una germinazione veloce con il metodo scottex.
Di solito si sceglie un diverso substrato rispetto al terriccio perché il processo di germinazione dei semi di peperoncino risulta molto lento.
Ad esempio, si preferisce il metodo scottex al metodo tradizionale in base alle varietà di peperoncino ed al periodo di semina.
Di conseguenza si determina come e quando seminare i peperoncini piccanti.
Prima di tutto lascia che ti spieghi perché utilizzare questo metodo di germinazione rapido:
Attraverso il metodo scottex è possibile coltivare il peperoncino in climi freddi o far germinare velocemente peperoncini con tempi più lunghi di crescita e fruttificazione.
Sì OK Roberto!
Ma in cosa consiste questo benedetto metodo scottex?
Niente di più facile!
Questo interessante metodo consiste nel far germogliare i semi di peperoncino su fogli di carta assorbente inumidita.
Germinazione veloce su Metodo Scottex
Per utilizzare il metodo scottex, come prima cosa, avrai bisogno di procurarti e costruire un Germbox.
Il germbox non è altro che un contenitore in cui mettere i semi di peperoncino adagiati su della carta assorbente o delle semplici spugnette piatte.
Di conseguenza i semi di peperoncino nel tuo germbox dovranno essere sempre umidi senza ristagni d’acqua, evitando così la formazione di eventuale muffa.
Per diminuire i tempi di germinazione e far sì il metodo scottex risulti efficace la temperatura nel tuo germbox deve essere di 28° gradi costanti.
Disposti i semi sulla carta assorbente e garantita temperatura costante di 28° gradi, nell’arco di 1 o 2 settimane, i tuoi semi cominceranno a germinare.
Per diminuire ancora di uno o due giorni il tempo di germinazione, è possibile mettere i semi selezionati a bagno nella camomilla per 24 ore.
Questo processo renderà ancora più efficace la germinazione veloce su metodo scottex ammorbidendo il tegumento del seme.
Appena spunta la prima radichetta, consiglio di non aspettare troppo altrimenti rischierai di danneggiarla al momento del travaso dei semi dal germbox al vaso.
Se vuoi condividere le tue esperienze o semplicemente confrontarti con altri appassionati di peperoncino come te non ti resta che iscriverti al nostro gruppo Coltivatori Italiani Peperoncino.
Ti aspetto 🙂