• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Peperoncini Piccanti | Mondo del Peperoncino

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è il punto di riferimento per coltivare il peperoncino.

  • Home
  • Shop
  • Ricette Piccanti
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Trasformati
  • Guide
  • Database Varietà Peperoncino
  • Benefici
  • Recensioni
  • Chi Sono
Home » Ricette Piccanti » Trasformati » Pasta al peperoncino fatta in casa

Pasta al peperoncino fatta in casa

4 Aprile 2017Aggiornato il2 Ottobre 2021 Scritto da Roberto Viola

La pasta al peperoncino fatta in casa è una vera chicca per gli amanti del peperoncino,  a chi non piacerebbe un bel piatto di pasta fresca fatta in casa? Che siano fettuccine, tagliatelle o pappardelle non ha importanza, ma immaginatele già aromatizzate e piccanti: una vera e propria bontà!

pasta al peperoncino fatta in casa

Oggi vedremo insieme come fare la pasta al peperoncino fresca, con la tradizionale ricetta della pasta fatta in casa ormai quasi perduta, con estrema delusione, tra i giovani di oggi pur essendo una ricetta molto semplice ed un ottimo modo per conservare il peperoncino ed avere un prodotto già aromatizzato e piccante da usare come base per un’ottima pietanza.

Gli ingredienti della pasta al peperoncino fatta in casa:

Farina tipo “00”: 2 kg

Farina di grano duro: 1 kg

Uova: 30 fresche

Olio di semi: 1/2 bicchiere

Peperoncino secco frantumato Naga Morich: 40 gr

Sale: q.b.

Preparazione:

Cominciate con l’organizzazione dei vostri ingredienti su un piano di lavoro di legno o di marmo, create la classica fontana con le farine scelte e allargate con le dita un buco centrale e spolverate metà del peperoncino frantumato secco sulla fontana appena creata.

Successivamente rompete le uova e versatele nel centro della fontana, aggiungete l’olio e il sale e sbattete le uova fino a creare un composto omogeneo con l’aiuto di una forchetta.

In maniere piuttosto veloce, raccogliete la farina con le mani spingendola verso l’interno iniziando ad impastare, aggiungete il resto del peperoncino secco e continuate ad impastare per circa 15 minuti fino a formare un panetto e lasciatelo riposare per altri 15 minuti.

Una volta trascorso il tempo di riposo, dividete il panetto in 3 o 4 parti lavorandolo per altri 5 minuti, la pasta dovrà risultare abbastanza morbida, ma non troppo, successivamente tagliate ogni panetto a fette pronto per essere tirato nella macchinetta per la pasta.

Tirate la sfoglia con l’utilizzo di una normale macchinetta per stendere la pasta a manovella stendendo ogni singola parte divisa dal panetto originario, passandola tra i rulli con lo spessore più largo a 1, successivamente a 3, 4 e 5 (tirare la sfoglia almeno 2-3 volte per ogni spessore) fino ad ottenere una sfoglia liscia e ben stesa.

Stendete le varie strisce di sfoglia in una stanza ben arieggiata per farle asciugare per circa 20-25 minuti.

Non appena la sfoglia è leggermente asciutta (in modo che toccandola non risulta appiccicosa) tagliate ogni striscia in 2 o 3 parti a seconda della lunghezza che desiderate, sovrapponetela l’una sull’altra e arrotolate.

pasta fatta in casa piccante

Tagliate il rotolo a seconda della misura tipo di pasta al peperoncino che desiderate: fettuccine, tagliatelle o pappardelle, noi abbiamo scelto circa uno spessore di circa 2 cm (pappardelle) realizzando tanti rotoli.

pasta peperoncino fatta in casa

Infine sciogliete tutti i rotoli di pasta al peperoncino fatta in casa su un tavolo e lasciatele asciugare per circa 30/40 minuti.

pasta al peperoncino

Conclusioni:

Ecco a voi una ricetta semplice per la pasta al peperoncino fatta in casa, potrete poi conservarla in congelatore oppure essiccarla mediante l’utilizzo di un essiccatore orizzontale.

Commenti

Filed Under: Trasformati

Peperoncini molto piccanti

Cerca Peperoncini Piccanti

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento della coltivazione dei peperoncini super piccanti.
peperoncini piccanti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

I più letti

conservare i semi di peperoncino

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

essiccare peperoncini

Essiccare peperoncini: la guida definitiva per conservare i peperoncini

germbox per peperoncino

Germbox per peperoncini: Come costruirlo

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

peperoncini freschi e prodotti piccanti

Peperoncini freschi e prodotti piccanti online: Dove comprare?

semi peperoncino online

Semi di peperoncino online: Dove Comprare

svernare peperoncini

Svernare peperoncini: Guida definitiva

Classifica Peperoncini Piccanti

coltivare peperoncini piccanti
scala-scoville-completa
carolina reaper
abbinare peperoncino

Peperoncini Piccantissimi

Privacy Policy

©2015-2022 Mondo del Peperoncino - Sviluppato da Consulenti Google Ads | Enginit Google Partner