• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Peperoncini Piccanti | Mondo del Peperoncino

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è il punto di riferimento per coltivare il peperoncino.

  • Home
  • Shop
  • Ricette Piccanti
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Trasformati
  • Guide
  • Database Varietà Peperoncino
  • Benefici
  • Recensioni
  • Chi Sono
Home » News » Pikkanapa 2018: Festival del peperoncino e della canapa

Pikkanapa 2018: Festival del peperoncino e della canapa

30 Agosto 2018Aggiornato il14 Ottobre 2020 Scritto da Roberto Viola

Sei pronto per la 5° edizione del Pikkanapa 2018?

In molti già parteciperanno al più grande festival e mostra-mercato del peperoncino e della canapa in Italia…

Tu parteciperai all’evento vero?

In caso positivo ci vediamo lì, altrimenti sei fortunato che ci siamo noi del Mondo del Peperoncino a presentartelo:

Pikkanapa 2018

Da Venerdì 31 Agosto 2018 a Domenica 2 Settembre, nel centro storico marchigiano di Jesi (AN), peperoncino e canapa, saranno al centro di convegni, mostre e degustazioni con espositori provenienti da tutta Italia.

Festival Pikkanapa 2018

Pikkanapa 2018, nata dall’omonima associazione, seguirà la stessa filosofia che l’ha portata alla 5° edizione: far conoscere a più persone possibili la storia, la cultura e le svariate modalità di utilizzo dei 2 ingredienti protagonisti: peperoncino e canapa.

Centinaia di varietà di peperoncini in assaggio e trasformati a base di canapa travolgeranno tutti i partecipanti che affolleranno le piazze storiche di Jesi con approfondimenti sulla coltivazione e in cucina.

Ospiti d’eccezione della 5° edizione del Festival Pikkanapa 2018 saranno il nostro amico Giancarlo Gasparotto, in arte Jack Pepper, record-man e campione italiano dei mangiatori di peperoncino SuperHot (Chi è Jack Pepper?), che in coppia con Peppe Udine, esperto assaggiatore,  daranno vita ad una delle più innovative gare di peperoncino ed intratterranno il pubblico.

Peppe Udine

Gli eventi imperdibili per gli amanti del peperoncino e del piccante in generale saranno:

  • Sabato 1 Settembre ore 17:00 (Palazzo Santoni): Incontro con gli “Amici del Peperoncino“, quattro chiacchiere a 360° sul mondo del peperoncino con il Jack Pepper, Peppe Udine e Marco Maccarini.
  • Sabato 1 Settembre ore 20:30 (Piazza Federico II): Gara dei mangiatori di Peperoncino.
  • Per tutta la durata della manifestazione alle ore 19: degustazione guidata di preparazioni piccanti in abbinamento a vini e birre.

Per ulteriori informazioni su Pikkanapa 2018 consiglio di visionare la pagina Facebook Ufficiale

peperoncini

Noi, come abbiamo anticipato all’inizio dell’articolo, saremo presenti  al festival presso lo stand de “Il Piccante della Cascina Beneficio” di Marco Maccarini con il nostro brand Fuoco Incrociato con il primo olio spray al peperoncino in Italia Sabato e Domenica.

Tu ci sarai? BENE ci vediamo lì!

Commenti

Filed Under: Eventi, News

Peperoncini molto piccanti

Cerca Peperoncini Piccanti

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento della coltivazione dei peperoncini super piccanti.
peperoncini piccanti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

I più letti

conservare i semi di peperoncino

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

essiccare peperoncini

Essiccare peperoncini: la guida definitiva per conservare i peperoncini

germbox per peperoncino

Germbox per peperoncini: Come costruirlo

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

peperoncini freschi e prodotti piccanti

Peperoncini freschi e prodotti piccanti online: Dove comprare?

semi peperoncino online

Semi di peperoncino online: Dove Comprare

svernare peperoncini

Svernare peperoncini: Guida definitiva

Classifica Peperoncini Piccanti

coltivare peperoncini piccanti
scala-scoville-completa
carolina reaper
abbinare peperoncino

Peperoncini Piccantissimi

Privacy Policy

©2015-2022 Mondo del Peperoncino - Sviluppato da Realizzazioni Siti Web Roma