Un problema serio, dopo aver spostato le proprie piante dalla growbox per peperoncini fai-da-te all’aria aperta, è come proteggere le piante di peperoncino da insetti e scottature.
Infatti, pur avendo luce a sufficienza, le giovani foglie abituate in un ambiente controllato, non sono abbastanza forti per le condizioni che troveranno fuori!
Come abbiamo visto nell’articolo dedicato ai problemi delle foglie del peperoncino, è bene monitorare sempre lo stato di salute delle nostre piante analizzarle.
Però spesso la soluzione migliore rimane quella di prevenire io problemi tra cui le scottature del peperoncino ed eventuali parassiti o insetti.
![proteggere le piante di peperoncino con il caolino](https://mondodelpeperoncino.it/wp-content/uploads/2020/10/proteggere-piante-peperoncino-caolino.jpg)
Perciò, vediamo insieme i problemi che le giovani foglie delle tue piante di peperoncino dovranno affrontare un volta outdoor:
- danni da scottature solari
- danni da insetti fitofagi
Al termine di questo articolo saprai perfettamente come proteggere le piante di peperoncino da scottature e insetti con il caolino, minerale argilloso naturale.
Sei pronto? Iniziamo!
Cos’è il caolino?
Il caolino è una roccia sedimentaria composta da caolinite, comunemente chiamata anche argilla bianca, utilizzato in ambito farmaceutico, cosmetico, edilizio ed agricolo.
In agricoltura, visto che il suo scopo è quello di proteggere le nostre piante di peperoncino, il caolino viene utilizzato in maniera preventiva.
Scottature del peperoncino: proteggere le foglie con il caolino
![scottature peperoncino caolino](https://mondodelpeperoncino.it/wp-content/uploads/2019/05/scottatura-sole-peperoncino-768x1024.jpg)
Una delle proprietà del caolino è quella di ricoprire le foglie con una “pellicola” bianca che riduce i danni provocati da stress termico e scottature.
Questo strato sottile di polvere aiuta la pianta a ripristinare il suo equilibrio facilitando l’adattamento ed evitando le scottature del peperoncino.
E’ bene, quindi, utilizzare questo fantastico minerale in maniera preventiva, quando si decide di abituare le piante di peperoncino alla luce solare.
Caolino: proteggere le piante di peperoncino dagli insetti
Il caolino può essere impiegato efficacemente, in maniera preventiva, anche per combattere e proteggere i nostri peperoncini da insetti, batteri, parassiti e funghi.
![proteggere foglie da insetti](https://mondodelpeperoncino.it/wp-content/uploads/2019/05/proteggere-foglie-da-insetti.jpg)
Infatti, il caolino, aiuta la pianta a migliorare il metabolismo potenziandone la crescita e la produzione creando un ambiente poco ospitale ai parassiti.
Come proteggere le piante di peperoncino:
Modalità d’uso
Il caolino, per essere utilizzato in maniera efficace, deve essere diluito in acqua con una proporzione di 50 grammi per litro di acqua.
La miscela va spruzzata su tutte le foglie, rivestendo interamente tutta la pagina superiore ed inferiore, evitando di superare i dosaggi indicati.
![proteggere piante di peperoncino caolino](https://mondodelpeperoncino.it/wp-content/uploads/2019/05/caolino-su-foglie-1024x576.jpg)
E’ possibile ripetere il trattamento solo quando la foglia perde il colore assunto dopo la precedente applicazione.
Il caolino è uno dei prodotti naturali più utilizzati in ambito agricolo e se puro, puoi utilizzarlo nel rispetto dell’ambiente anche in coltivazione biologica.
L‘argilla bianca o caolino è possibile acquistarla nei consorzi agrari più forniti o molto più facilmente online:
ACQUISTA CAOLINO PURO SU AMAZON
![Proteggere le piante di peperoncino da insetti e scottature con il caolino](https://mondodelpeperoncino.it/wp-content/uploads/2019/05/caolino-peperoncino.jpg)
![Mondo del Peperoncino](https://mondodelpeperoncino.it/wp-content/uploads/2019/05/imdp-colorato.png)