• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Peperoncini Piccanti | Mondo del Peperoncino

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è il punto di riferimento per coltivare il peperoncino.

  • Home
  • Shop
  • Ricette Piccanti
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Trasformati
  • Guide
  • Database Varietà Peperoncino
  • Benefici
  • Recensioni
  • Chi Sono
Home » News » Tiramisù piccante cioccolato e fragole

Tiramisù piccante cioccolato e fragole

28 Settembre 2020Aggiornato il19 Ottobre 2020 Scritto da Roberto Viola

Oggi avrò l’onore di presentarti una variante piccante alla classica ricetta di uno dei dolci più amati e gustati da noi italiani: il tiramisù piccante cioccolato e fragole.

Se sei qui, probabilmente, come me, hai un amore irrazionale per il peperoncino vero?

Sicuramente sei costantemente alla ricerca di nuove ricette per infuocare la tua bocca, ma senza perdere le tradizioni per la buona cucina…

tiramisù piccante cioccolato e fragole

Sì, lo so! Ti ho beccato 🙂

Bene, allora sei nel posto giusto!

Infatti, al termine dell’articolo, seguendo passo passo la mia ricetta, saprai realizzare un perfetto tiramisù piccante cioccolato e fragole: un’esplosione di sapore ed un abbinamento azzeccato per stupire i tuoi ospiti.

Sei pronto? Cominciamo!

Ingredienti x 6 persone:

Savoiardi: 300 grammi

Uova: 2 uova intere + 3 uova solo tuorlo

Cioccolato fondente: 150 grammi a scaglie

Fragole: 250 grammi

Mascarpone: 500 grammi

Zucchero: 5 cucchiai

Peperoncino in polvere: 1 cucchiaino da caffè

Cacao amaro in polvere: 2 cucchiai

Latte: 250 ml

Tiramisù piccante cioccolato e fragole – Preparazione

Il segreto per realizzare un tiramisù da leccarsi i baffi è quello di utilizzare delle uova freschissime, io ho optato per delle uova appena raccolte dalle mie galline, per creare una perfetta e delicata crema al mascarpone, che è la base per il classico tiramisù.

Ma prima di andare a preparare la base per il tuo tiramisù piccante cioccolato e fragole, avvantaggiati preparando subito la farcitura aggiuntiva alla crema di mascarpone: il cioccolato fondente a scaglie e le fragole a pezzettini non troppo grandi:

cioccolato e fragole

Una volta procurate le uova fresche, prendi due ciotole di media grandezza e separa gli albumi dai tuorli accuratamente, successivamente aggiungi a questi ultimi lo zucchero e montali con l’aiuto di una frusta elettrica fino a che il composto non risulti omogeneo e chiaro.

tiramisù piccante

Successivamente, aggiungi la polvere di peperoncino ed il mascarpone a poco a poco e continua a lavorare con le fruste elettriche, non appena avrai una crema compatta e sufficientemente densa, mettila a riposare qualche minuto e passa a montare gli albumi nell’altra ciotola.

Prima di tutto pulisci accuratamente le fruste elettriche in modo da andare montare a neve ben ferma gli albumi ottenendo un composto chiaro e spumoso.

Però, lascia che ti ricordi una cosa molto importante:

Attenzione, se ci saranno tracce di tuorlo negli albumi non riuscirai ad ottenere il risultato sperato.

https://mondodelpeperoncino.it/wp-content/uploads/2018/11/albumi-montati.mp4

Infine aggiungi alla crema di mascarpone precedentemente preparata gli albumi appena montati e con l’aiuto di un cucchiaio mescola molto delicatamente dal basso verso l’alto.

Ora che la crema per la farcitura del tiramisù è pronta, potrai comporre  a tuo piacimento il tiramisù piccante cioccolato e fragole, direttamente sul piatto oppure in una pirofila di ceramica o vetro!

Ho deciso di non bagnare i savoiardi nel classico modo con il caffè, ma nel latte e cacao, sciogliendo il cacao amaro nel latte tiepido e poi successivamente raffreddato, quindi fai uno strato con i savoiardi inzuppati per pochi istanti nel latte e cacao prima da un lato e poi dall’altro, ma senza farli ammorbidire troppo.

savoiardi inzuppati

Una volta realizzata la base di savoiardi, stendi il primo strato di crema al mascarpone piccante livellandola al meglio e disponendo subito sopra una manciata di scaglie di cioccolato fondente e fragole.

Procedi allo stesso modo disponendo un altro strato di savoiardi, crema al mascarpone e guarnisci con altre scaglie di cioccolato fondente e fragole… se vuoi puoi spolverare con altra polvere di peperoncino Aji Amarillo per renderlo ancora più piccante.

tiramisù piccante fragole e cioccolato

Lascia riposare in frigorifero almeno una o due ore, dopodiché il tuo tiramisù piccante cioccolato e fragole sarà pronto per essere servito ai tuoi ospiti, ma ricorda di tirarlo fuori almeno 5-10 minuti prima.

Commenti

Filed Under: Dolci, News, Ricette Piccanti

Peperoncini molto piccanti

Cerca Peperoncini Piccanti

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento della coltivazione dei peperoncini super piccanti.
peperoncini piccanti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

I più letti

conservare i semi di peperoncino

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

essiccare peperoncini

Essiccare peperoncini: la guida definitiva per conservare i peperoncini

germbox per peperoncino

Germbox per peperoncini: Come costruirlo

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

peperoncini freschi e prodotti piccanti

Peperoncini freschi e prodotti piccanti online: Dove comprare?

semi peperoncino online

Semi di peperoncino online: Dove Comprare

svernare peperoncini

Svernare peperoncini: Guida definitiva

Classifica Peperoncini Piccanti

coltivare peperoncini piccanti
scala-scoville-completa
carolina reaper
abbinare peperoncino

Peperoncini Piccantissimi

Privacy Policy

©2015-2022 Mondo del Peperoncino - Sviluppato da Consulenti Google Ads | Enginit Google Partner