• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Peperoncini Piccanti | Mondo del Peperoncino

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è il punto di riferimento per coltivare il peperoncino.

  • Home
  • Shop
  • Ricette Piccanti
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Trasformati
  • Guide
  • Database Varietà Peperoncino
  • Benefici
  • Recensioni
  • Chi Sono
Home » Ricette Piccanti » Dolci » Torta cioccolato pere e peperoncino

Torta cioccolato pere e peperoncino

31 Marzo 2017Aggiornato il8 Ottobre 2020 Scritto da Roberto Viola

La torta cioccolato pere e peperoncino che presenterò oggi, è la tipica ricetta della torta al cioccolato, con l’aggiunta di pere ed un tocco piccante dato dal peperoncino.

E’ una rivisitazione particolare ed un omaggio a tutti gli amanti del cioccolato e del peperoncino.

La torta cioccolato pere e peperoncino, sarà la ciliegina sulla torta per una cena interamente piccante, che farà letteralmente impazzire i tuoi ospiti.

Sei pronto?!? Si comincia…

torta cioccolato pere e peperoncino

Ingredienti per una torta cioccolato pere e peperoncino di 24 cm di diametro:

Uova: 3

Burro: 100 gr

Farina: 100 gr

Zucchero: 100 gr

Cacao amaro: 200 gr

Pere: 3 sbucciate

Gocce di cioccolato: 50 gr

Peperoncino: Polvere di Cayenna

Lievito: 1 bustina

Torta cioccolato pere e peperoncino – Preparazione

Prendi una ciotola abbastanza capiente ed aggiungi lo zucchero, le uova, il peperoncino, il cacao ed un pizzico di sale.

Lavora gli ingredienti precedentemente aggiunti al recipiente con una semplice frusta elettrica fino a che l’impasto non risulterà perfettamente amalgamato.

Aggiungi il burro fuso in padella o nel microonde e continua a lavorare l’impasto.

Successivamente mescola la bustina di lievito nella farina e aggiungilo direttamente all’impasto, lavorando per altri 5 minuti.

Imburra e infarina accuratamente una teglia da 24 centimetri di diametro quindi versa il composto all’interno livellandolo attentamente.

Disponi le pere tagliate a spicchi nell’impasto pressandole leggermente e infine cospargi con delle gocce di cioccolato e dello zucchero semolato.

Inforna la torta cioccolato pere e peperoncino a 160° per circa 35 minuti.

Servi la torta su piatto da portata per dolci con una spolverata di zucchero a velo.

E’ possibile accompagnarla con un bel bicchiere di limoncello al peperoncino ghiacciato.

torta-cioccolato-pere-peperoncino-1
Buon appetito!

Accorgimenti:

Per controllare la cottura una volta infornata, inserite uno stuzzicadenti nell’impasto: se risulterà asciutto una volta tirato fuori, la torta cioccolato pere e peperoncino sarà pronta!

Commenti

Filed Under: Dolci

Peperoncini molto piccanti

Cerca Peperoncini Piccanti

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento della coltivazione dei peperoncini super piccanti.
peperoncini piccanti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

I più letti

conservare i semi di peperoncino

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

essiccare peperoncini

Essiccare peperoncini: la guida definitiva per conservare i peperoncini

germbox per peperoncino

Germbox per peperoncini: Come costruirlo

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

peperoncini freschi e prodotti piccanti

Peperoncini freschi e prodotti piccanti online: Dove comprare?

semi peperoncino online

Semi di peperoncino online: Dove Comprare

svernare peperoncini

Svernare peperoncini: Guida definitiva

Classifica Peperoncini Piccanti

coltivare peperoncini piccanti
scala-scoville-completa
carolina reaper
abbinare peperoncino

Peperoncini Piccantissimi

Privacy Policy

©2015-2022 Mondo del Peperoncino - Sviluppato da Consulenti Google Ads | Enginit Google Partner