• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Peperoncini Piccanti | Mondo del Peperoncino

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è il punto di riferimento per coltivare il peperoncino.

  • Home
  • Shop
  • Ricette Piccanti
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Trasformati
  • Guide
  • Database Varietà Peperoncino
  • Benefici
  • Recensioni
  • Chi Sono
Home » Guide » Varietà di peperoncini e specie selvatiche

Varietà di peperoncini e specie selvatiche

22 Settembre 2020Aggiornato il7 Ottobre 2021 Scritto da Roberto Viola

Nel precedente articolo, abbiamo analizzato il genere, le specie e le varietà di peperoncino più comuni, in questo articolo invece analizzeremo le varietà di peperoncini e specie selvatiche.

Pronto? Si comincia!

Il numero di varietà di peperoncini e specie selvatiche presenti al mondo sono 26, ma manca un ampio studio sulla loro biologia ed i semi sono molto più difficili da trovare in quanto, spesso, sono oggetto di distribuzione limitata dei sementi.

Una generalizzazione interessante è che la maggior parte delle varietà di peperoncino e specie selvatiche hanno frutti molto piccoli e sono mangiati con facilità dagli uccelli:  l’agente di dispersione naturale per il genere Capsicum.

Varietà di peperoncini e specie selvatiche riconosciute

Le specie selvatiche o chiamate anche WILD riconosciute sono 26:

Capsicum Buforum: Specie selvatica nativa del Brasile.

Capiscum Caatingae: Specie selvatica originaria del Brasile (Nord-Est).

Capsicum Campylopodium: Specie selvatica nativa del Brasile Meridionale.

Capsicum Cardenasii: Specie selvatica autoctone della Bolivia (La Paz) con un fiore viola tubolare , comunemente nota con il nome Ulupica.

Capsicum Chacoense: Specie selvatica nativa dell’Argentina, Bolivia e Paraguay con un piccolo fiore bianco.

Capiscum Coccineum: Specie selvatica originaria del Perù e della Bolivia con un fiore bianco.

Capiscum Cornutum: Specie selvatica autoctone del Brasile Meridionale.

Capsicum Dimorphum: Specie selvatica nativa della Colombia.

Capsicum Dusenii: Specie selvatica originaria del Brasile (Sud-Est).

Capsicum Exile: Specie selvatica con foglie piccole e lisce non coltivata per uso commerciale.

Capsicum Eximium: Specie selvatica autoctone della Bolivia e dell’Argentina Settentrionale, con fiori viola e risulta essere un parente del Rocoto.

Capsicum Galapaqoense: Specie selvatica delle Isole Galapagos e dell’Ecuador con fiori bianchi.

 

Capsicum Geminifolium: Specie selvatica nativa della Colobia e Ecuador.

Capsicum Hookerianum: Specie selvatica nativa dell’Ecuador.

Capsicum Lanceolatum: Specie selvatica originaria del Guatemala, Honduras e Messico.

Capsicum Leptopodum: Specie selvatica autoctone del Brasile.

Capsicum Longidentatum: Specie selvatica originaria del Brasile (Nord-Est).

Capsicum Minutiflorum: Specie selvatica nativa dell’Argentina, Bolivia e Paraguay.

Capsicum Mirabile: Specie selvatica autoctone del Brasile Meridionale.

Capsicum Parvifolium: Specie selvatica originaria del Brasile (Nord-Est), Colombia e Venezuela.

Capsicum Praetermissum: Specie selvatica venduta in alcune parti del Brasile con fiori completamente piatti, con bordo viola e interno bianco.

Capsicum Rhomboideum: Specie selvatica autoctone del Sud America ( Capsicum Rhomboideum ).

Capsicum Schottianum: Specie selvatica originaria del Brasile, Argentina e Paraguay (Sud-Est) con fiori bianchi e macchie giallo-verde sulla base dei petali.

Capsicum Scolnikianum:  Specie selvatica nativa del Perù.

Capscium Tovarii: Specie selvatica originaria del bacino del Rio Mantaro nel centro-sud del Perù.

Capsicum Villosum: Specie selvatica autoctone del Brasile Meridionale.

Commenti

Filed Under: Guide

Peperoncini molto piccanti

Cerca Peperoncini Piccanti

Sei un amante o coltivatore dei peperoncini piccanti? Il Mondo del Peperoncino è la community italiana di riferimento della coltivazione dei peperoncini super piccanti.
peperoncini piccanti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube

I più letti

conservare i semi di peperoncino

Come conservare i semi di peperoncino per la prossima stagione

essiccare peperoncini

Essiccare peperoncini: la guida definitiva per conservare i peperoncini

germbox per peperoncino

Germbox per peperoncini: Come costruirlo

Olio al peperoncino: Come fare olio piccante in casa

peperoncini freschi e prodotti piccanti

Peperoncini freschi e prodotti piccanti online: Dove comprare?

semi peperoncino online

Semi di peperoncino online: Dove Comprare

svernare peperoncini

Svernare peperoncini: Guida definitiva

Classifica Peperoncini Piccanti

coltivare peperoncini piccanti
scala-scoville-completa
carolina reaper
abbinare peperoncino

Peperoncini Piccantissimi

Privacy Policy

©2015-2022 Mondo del Peperoncino - Sviluppato da Consulenti Google Ads | Enginit Google Partner